Andiamoci a Vela. Vacanze in barca a vela, Crociere Imbarchi individuali, corsi di vela, charter vela, noleggio barche a vela con skipper

Cerca

Vai ai contenuti

Crociere in barca a vela ai Caraibi. Grenadines,Martinica Union Islands, Barbuda,Antigua,Saint vincent

PERIODO CROCIERE: dal 14 Gennaio al 10 Febbraio 2012
DURATA CROCIERA - One Way: 10 giorni.

IMBARCAZIONE

NOLEGGIO
ESCLUSIVO

CABINA
DOPPIA

POSTO
SINGOLO

BAVARIA 46 Cruiser
(4 cabine doppie-2 Wc)

€ 4.200

€ 1.300

€ 700

NB: I costi si riferiscono al solo tipo d'imbarco scelto e NON COMPRENDONO: voli - tasse portuali - e tutto ciò che non è specificato nella voce INCLUSO

INCLUSO NEL PREZZO

Skipper - Biancheria da letto - Tender -
Motore fuoribordo - Lezioni di vela - IVA
___________________________________________

ESCLUSO NEL PREZZO

Carburanti - Ormeggi a pagamento - Cambusa
NB: Nel prezzo non sono inclusi
Il viaggio da e per l’imbarco e i luoghi di origine; eventuali extra a terra e tutto ciò non espressamente indicato alla voce “le quote comprendono”

___________________________________________

COSA PORTARE

Scarpe da barca e scarpe da usare a terra, costumi, shorts, polo, telo mare, pantaloni lunghi e maglione per la sera, biancheria da bagno, cappellino, indumento impermeabile tipo cerata, creme solari ad alto fattore di protezione, doposole, occhiali da sole, il tutto in sacca pieghevole. Consigliati maschera e pinne. Se credete di averne bisogno procuratevi una confezione di medicinali contro il mal di mare che verificherete a bordo quasi mai rappresenta un reale problema.

____________________________________________________________

Le isole di Sopravento o Windward fanno parte dell'arcipelago delle Piccole Antille. Si tratta di un centinaio di isole, isolotti, e banchi corallini (cays), politicamente ed etnicamente eterogenei, che compongono un arco da Nord a Sud nel Golfo del Messico.

INVIA RICHIESTA CROCIERA | Martinica - Union Islands

Compila la form sottostante. Nel minor tempo possibile sarai informato sulla disponibilità di posti. Grazie

MESE*:

ITINERARIO DI MASSIMA

• 1° Giorno: Martinica.
Si viene subito colpiti dalla bellezza dell'isola; rigogliosa e assolata, sembra una serra a cielo aperto. Qui siamo ancora in Europa, si parla in
francese, la moneta è l’euro e le comunicazioni telefoniche con l’Italia sono ancora ad una tariffa quasi conveniente. Ma è anche la base ideale
per riempire adeguatamente la cambusa, perchè nei prossimi giorni far la spesa sarà piuttosto difficile.

•2° Giorno:Santa Lucia.
Lasciata Fort De France, circa a 26 miglia a Sud si trova la baia di Rodney e, nei pressi, il parco naturale dell'isola di Pidgeon dal cui antico forte si gode una magnifica
vista.Poco più a Sud la spettacolare baia Marigot e gli echi della musica reggae di una delle capitali Rasta del Caribe. Palme da cocco, bananeti, orchidee selvatiche, buganvillee, ci accolgono al nostro arrivo, e sono il preludio agli imponenti Pitons, i due coni vulcanici spenti che svettano al centro dell'isola.
La rada prospiciente fa parte di un parco marino: d'obbligo un'immersione, oppure un bagno nelle tiepide acque termali delle cascate Diamonds poco lontane.

•3° Giorno: Saint Vincent e le Grenadines.

Sostenuti dall'aliseo si coprono in breve tempo le 30 miglia di mare che conducono a Saint Vincent.
Dopo poco appare la splendida baia di Cumberland, circondata da imponenti bananeti. Ci si può fermare per una sosta o proseguire verso la baia di Wallilabon per l'acqua e le pratiche doganali. Un tempo gli abitanti dell'isola erano feroci cannibali; oggi con lo stesso spirito praticano il commercio, ma niente paura non sempre ci si ferma qui, diretti a Bequia la prima vera isola delle Grenadines.

•4° Giorno:Bequia.
Siamo ormai nelle Grenadines. Bequia l'isola dei balenieri e dei maestri d'ascia. Pare che alcuni indigeni pratichino ancora la baleneria (di frodo) con l'arpione. Un approdo delizioso è il villaggio di Port Elizabeth, ex covo di pirati, dove si trova il famoso locale Whale Boner, il cui bancone è stato ricavato dalla mascella di una balena. Il posto giusto per gustare un rum o una pina-colada, o cenare al Ginger Bread aspettandosi che da un momento all'altro entri Long John Silver in persona, con tanto di gamba di legno e pappagallo sul braccio.

•5° Giorno :Mayreau.
Una baia incantevole, acque limpide, floride palme, simpatici localini. Mayereau offre "solo" questo. E' proprio il caso di fermarsi e concedersi una notte di vita caraibica a ritmo di salsa e reggae e fiumi di champagne.

•6° e 7° Giorno: Tobago Cays.
Isole e isolotti compongono un intricato e sorprendente mosaico. La navigazione si fa più accorta ma ne vale la pena, perchè la nostra meta è uno degli ormeggi più belli del mondo: fra tre splendide isolette dalle spiagge candide, acque cristalline, palme maestose e, poco oltre, un'imponente barriera corallina ricchissima di pesci multicolori dalnome azzeccatissimo, World's End Reef.
Se il paradiso esiste non può essere molto diverso da qui.
Il posto merita almeno tre giorni di sosta per bagni, immersioni, ozio, drink e scorpacciate di aragoste e pesce al barbecue. (Occhio ai consumi di acqua, merce rara e preziosa!!)

•8° e 9° Giorno:Carriacou e Grenada.

La nostra boa ideale: infatti sono le isole poste più a sud di tutte le piccole Antille, dove vedrete baie incredibili,
isolotti sperduti, dove la gente è cordiale, la musica è Reggae 100%, l’aria è pregna dei mille profumi delle spezie e la natura è ancora incontaminata.

•10° Giorno:Petit Saint Vincent.
Il nostro viaggio volge al termine. Per tentare di consolarci concediamoci un ultimo bagno ai Mopion e nella vicina isola di Palm, un vero gioiello, e un ultimo romantico ballo accompagnati dalla steel band. L'ingresso nella baia di Clifton a Union ci risveglia definitivamente dal sogno.
E' il momento di ritornare e recuperare la memoria.
Ma la visione dall'aereo che ci riconduce alla Martinica ci regala un'improvvisa, intensa, emozione.

N.B. l’ itinerario riportato è puramente indicativo e potrà quindi essere soggetto a cambiamenti in relazione al meteo ed alle decisioni dello skipper

Le crociere nei Caraibi pubblicate sul sito Andiamoci a Vela, sono organizzate da altre società di charter e associazioni. Il gestore del sito Andiamoci a vela NON è in alcun modo responsabile: dell'organizzazione, lo svolgimento delle crociere, e delle informazioni concernenti, la descrizione degli itinerari, e dei servizi offerti, che sono di esclusiva competenza delle società e associazioni organizzatrici. Il sito Andiamocia a vela, nel caso specifico delle crociere nei Caraibi, assolve la sola funzione di dare visibilità a tali iniziative veliche, e consentire ai visitatori di questo sito di prenotare la propria vacanza nei Caraibi.

INVIACI SENZA IMPEGNO LA TUA RICHIESTA, E TI FAREMO SAPERE NEL PIU' BREVE TEMPO POSSIBILE LA DISPONIBILITA' DI POSTI.

Buon Vento...!

Home | Cabin Charter | Noleggio barche | Corsi di Vela | Itinerari | Consigli | Diario di Bordo | Last Minute | Contatti | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu