Cabin Cruise
PONTE DEL 1° MAGGIO| Crociera di 4 giorni in barca a vela.
MINI CROCIERA DI 4 GIORNI IN BARCA A VELA
Isole Flegree (Procida, Ischia) - Capri, costiera Amalfitana
dal Venerdì sera del 27/04
al Martedì pomeriggio del 01/05
E' una mini-crociera di 4 giorni tra le isole del golfo di Napoli: Procida, Ischia e della Costiera Amalfitana. Un giusto mix tra didattica (per chi vuole imparare e apprendere le prime nozioni di come si và in barca a vela) e per chi invece preferisce fare una vacanza in completo relax.
E' giunto il momento di incominciare a respirare l'aria di mare e con l'auspicio di temperature miti, di prendere la prima tintarella.
Il ponte del 1° Maggio, è la crociera inagurale delle iniziative veliche organizzate dal sito Andiamoci a vela.
Nei 4 giorni giorni di crociera, condizioni meteo permettendo, cercheremo di visitare le località più gettonate delle coste campane, come: l'isola di Procida (la più piccola isola del golfo di Napoli) caratteristica per i suoi borghi dei pescatori dalle case di color pastello, Ischia detta anche l'isola verde ricca di vegetazione mediterranea e rinomata per le sue sorgenti termali, per raggiungere poi Capri: detta "l'isola azzurra" la più famosa e mondana delle tre isole. In alternativa a questo itinerario navigheremo lungo la costiera amalfitana per ammirare dal mare un paesaggio unico al mondo e visitare i suoi gioielli: Positano e Amalfi.
Qualunque sia l'itinerario che faremo, siatene certi che navigheremo e vedremo luoghi meravigliosi.
PROGRAMMA DI MASSIMA
- Imbarco Venerdì 27 Aprile dalle ore 17 in poi (chi non ha la possibilità d'imbarcare Venerdì sera, può imbarcare anche sabato mattina). Sistemazione in cabina doppia
spesa cambusa, briefing con lo skipper e gli altri partecipanti, cena a bordo o in pizzeria, pernottamento alla base nautica.
- Partenza sabato 28 Aprile nella mattina, verso l'itinerario stabilito dal briefing.
ITINERARIO: isole Flegree (Procida, Ischia, Capri)
E' un jumping tra Procida, Ischia e Capri, le tre isole del golfo di Napoli.
- Sabato 28 Aprile | Molleremo gli ormeggi nella mattinata; si doppierà Capo Miseno per arrivare all'isola di Procida (la più piccola isola dell'arcipelago Campano), caratteristica per i suoi borghi dei pescatori, dalle case di color pastello. L'isola di Procida dista solo 6 miglia dalla base nautica, per cui, visto la sua vicinanza, cercheremo di raggiungerla a vela; chi lo desidera può timonare e partecipare alle manovrare. Pranzeremo in rada in una delle tante calette dell'isola procidana. L'isola è deliziosa, per tanto merita di essere visitata; cercheremo un posto in uno dei due porti dell'isola (Marina Grande o alla Chiaiolella), e visto il periodo di bassa stagione non ci dovrebbero essere problemi di ormeggio. Cena a bordo oppure in uno dei tanti ristoranti presenti sul porto, dove potete degustare le prelibatezze culinarie della cucina procidana.
- Domenica 29 Aprile | Dopo la prima colazione (impossibile non assaggiare le fragranti e gustose lingue di bue, dolci tipici procidani) salperemo da Procida e faremo rotta verso Ischia che dista a sole 3 miglia. Ischia è detta anche l'isola verde, perchè ricca di vegetazione mediterranea e rinomata per le sue sorgenti termali. La circumnavigheremo per intero e condizioni meteo permettendo, faremo una sosta in rada a S.Angelo d'Ischia, dove sarà possibile sbarcare per visitare questo caratteristico borgo, il vero gioiello dell'isola. In base alle condizioni meteo si deciderrà se pernottare in rada oppure trovare posto in uno dei porti dell'isola.
- Lunedì 30 Aprile | Attraverseremo il golfo di Napoli; 17 miglia di navigazione per raggiungere Capri, detta"l'isola azzurra", la più nominata, mondana e affascinante delle tre isole dell'arcipelago campano. In base alle condizioni meteo e tenendo conto della volontà di tutti i membri dell'equipaggio si deciderrà se pernottare in rada oppure se c'è disponibilità di posto ci ormeggieremo nell'unico porto dell'isola, per far trascorrere a chi lo desidera una serata in piazzetta o nei locali più di tendenza dell'isola caprese.
- Martedì 1° Maggio | Trascorreremo la mattinata circumnavigando l'isola. Pranzo sotto gli scogli più famosi del mondo: i Faraglioni. Partenza nelle prime ore del pomeriggio, rientro alla base nautica intorno alle 17.
ITINERARIO: Capri, costiera Amalfitana.
- Sabato 28 Aprile. La prima tappa sarà Capri, che raggiungeremo dopo circa 17 miglia di navigazione; augurandoci di percorrere qesto tratto di mare a vela sospinti da una dolce brezza primaverile. In base alle condizioni meteo del momento, e tenendo conto della volontà di tutti i membri dell'equipaggio, si deciderrà se pernottare in rada oppure se c'è disponibilità di posto ci ormeggieremo nell'unico porto dell'isola, per far trascorrere a chi lo desidera una serata in piazzetta o nei locali più di tendenza dell'isola caprese.
- Domenica 29 Aprile | Trascorreremo la mattinata circumnavigando l'isola. Pranzo sotto gli scogli più famosi del mondo. Nel primo pomeriggio salperemo da Capri e costeggieremo la costiera Amalfitana, passando d'innanzi alle baie di Ieranto (riserva naturale), e Nerano, per poi ammirare i famosi isolotti " Lì Galli " situati di fronte a Positano. In base alle condizioni meteo-marine e alle esigenze dei partecipanti, si deciderà insieme allo skipper, se pernottare in rada a Positano oppure proseguire per il piccolo porticciolo di Amalfi; in entrambe le località potrete sbarcare. Passeggiare e fare shopping, tra le strette viuzze di queste due perle della costiera Amalfitana, sarà un piacere. Avendo però, prima assaggiato: una delizia a limone, un babà ed i piatti tipici della cucina locale.
- Lunedì 30 Aprile | Tenendo conto delle condizioni meteo e della volontà di tutti i membri dell'equipaggio, si deciderà se veleggiare lungo la costiera amalfitana per ammirrare dal mare le sue bellezze naturali, i tanti scorci suggestivi che si aprono lungo la costa come l'incantevole fiordo di Fuorore, oppure decidere di fare delle escursioni a terra. Serata e pernotto ad Amalfi.
- Martedì 1° Maggio | Dopo la colazione si molleranno gli ormeggi e si inizierà la navigazione di rientro, che sarà intervallata da brevi soste sotto costa per ammirare le bellezze paesaggistiche della costiera. Sosta per il pranzo nella baia di Nerano. Rientro alla base nautica intorno alle 17.
N.B: il programma e gli itinerari descritti, sono indicativi e possono subire cambiamenti di programma per le avverse condizioni meteo-marine, motivi di sicurezza alla navigazione, disponibilità portuali, necessità dell’equipaggio. Pertanto soggette alla decisione finale dello Skipper.
Costi Crociera Ponte del 1° Maggio dal 27/04 al 01/05 |
|||
Tipo d'Imbarco |
Costi |
Il Costo è comprensivo: Sistemazione in cabina doppia - Skipper - Tender+F/B - Dotazioni di bordo - Coperte - Pulizia Finale - Assicurazione R.C. & Polizza corpo. |
|
Imbarchi Individuali quota a persona |
300 € |
Escluso: Cambusa (anche per lo skipper) - Carburanti |
|
Cabina per due persone |
550 € |
Imbarco: Venerdì 27/04 ore 17 in poi o Sabato 28/04 ore 9 |
|
Noleggio barca per Gruppi Max 6 pax.+skipper |
1.600 € |
Pagamenti: 50% alla prenotazione |
|
INVIA RICHIESTA
Prendere visione delle Condizioni di partecipazione alla crociera
Download Condizioni generali di partecipazione.Pdf
Nella alla Community di Andiamoci a Vela, potrai contattare e conoscere i tuoi probabili compagni di viaggio. Per poterti mettere in contatto con i membri della Community è necessaria l'iscrizione.
Prima d'iscriverti leggi il regolamento della Community