Cabin Cruise
WEEKEND IN CATAMARANO| Crociera di 3 giorni dal Venerdì alla Domenica.
MINI CROCIERE DI 3 IN CATAMARANO
dal Venerdì sera alla Domenica pomeriggio
Periodi: Aprile - Maggio - Giugno - Settembre - Ottobre
Se siete alla ricerca di un weekend speciale, in assoluto relax...un bellissimo catamarano Lagoon 440 di nuovissima costruzione, dotato di ogni sorta di comfort, è a vostra disposizone per farvi trascorrere 3 giorni tra le bellezze della costiera Amalfitana, Capri le isole Flegree (Procida, Ischiai), oppure fare rotta verso la suggestiva isola di Ventotene.
Potete scegliere l'itinerario che preferito e la formula d'imbarco a voi più congeniale: noleggio esclusivo del catamarano per un gruppo max. di 8 persone, oppure l'imbarco alla cabina per due persone.
CATAMARANO | Lagoon 440: 4 cabine doppie con bagno privato
BASE NAUTICA | Marina di Procida - (NA) -
PROGRAMMA DI MASSIMA
- Imbarco il Venerdì dalle ore 17 in poi. Sistemazione in cabina doppia
spesa cambusa, briefing con lo skipper e gli altri partecipanti, cena a bordo o in pizzeria, pernottamento alla base nautica.
- Partenza sabato ore 9, verso l'itinerario stabilito dal briefing.
- Sbarco Domenica sera ore 18
( Solo per i gruppi che noleggiano in esclusiva il catamarano, l'itinerario può essere personalizzato e l'orario d'imbarco quanto possibile, si può anticipare di qualche ora e partire anche il venerdì pomeriggio )
ITINERARIO (A): isole Flegree (Procida, Ischia)
E' una navigazione, tra le due isole Flegree; Procida e Ischia.
Procida la più piccola isola dell'arcipelago Campano) caratteristica per i suoi borghi dei pescatori, dalle case di color pastello. L'isola è certamente la meno conosciuta rispetto alla vicina isola d'Ischia e alla più mondana isola di Capri, ma proprio la sua tranquillità e la sua atmosfera ovattata che rendono l'isola Procidana ancora più affascinante. L'isola, ha numerose baie e insenature che meritano di essere viste. Consigliamo di trascorrere almeno un giorno e una notte.
A sole 3 miglia di navigazione, c'è Ischia detta "l'isola verde", ricca di vegetazione mediterranea e rinomata per le sue sorgenti termali. Ischia è grande e un solo weekend non sarebbe sufficiente per visitarla tutta a terra, ma certamente vale la pena circumnavigarla: la costa è disseminata di baie, insenature che invitano a fare snorkeling.
Tra le attrattive di Ischia, sicuramente merita una visita il caratteristico borgo di S.Angelo, situato sul versante meridionale dell'isola; le stradine strette, le botteghe artigianali, i ristoranti dove è possibile mangiare gustosi piatti a base di pesce, certamente vi faranno apprezzare questo piccolo borgo: il vero gioiello dell'isola.
ITINERARIO (B): Capri, costiera Amalfitana.
Navigheremo, attraversando il golfo di Napoli, per raggiungere Capri: detta "l'isola azzurra" la più nominata e mondana isola del golfo di Napoli. Qui un bagno sotto gli scogli più famosi al mondo "i Faraglioni" è d'obbligo. Dopo pranzo, nel primo pomeriggio salperemo e si navigherà lungo la costiera Amalfitana. Passeremo per le baie di Ieranto, e Nerano, per poi ammirare i famosi isolotti Lì Galli situati di fronte a Positano. In base alle condizioni meteo-marine e alle esigenze dei partecipanti, si deciderà insieme allo skipper, se pernottare in rada a Positano oppure proseguire per Amalfi; in entrambe le località potrete sbarcare. Passeggiare e fare shopping, tra le strette viuzze di queste due perle della costiera Amalfitana, sarà un piacere. Avendo però, prima assagiato: una delizia a limone, un babà ed i piatti tipici della cucina locale.
ITINERARIO (C): Ventotene.
E' una crociera di medio raggio, consigliata per chi ama navigare, circa 36 miglia per raggiungere l' isola di Ventotene, (a metà strada tra Ischia e Ponza). E' un isola dalla natura incontaminata avvolta da un mare cristallino (dal 1997 è divenuta riserva naturale e marina). L' isola è anche testimone di una storia millenaria, iniziata quando Ulisse ascoltò lungo le sue scogliere il canto delle sirene. Ricca di resti archeologici in età romana come: il porto Romano scavato nel tufo, la peschiera e villa Giulia. A Ventotene non limitatevi ad assaporare soltanto l’atmosfera del borgo o della spiaggia, ma addentratevi nel suo territorio, alla scoperta della sua vegetazione, delle coltivazioni di lenticchie, degli scorci panoramici, dai numerosi uccelli nidificanti e quelli migratori, anche perché l’isola è lunga appena 2,9 km quindi facilmente visitabile. Per gli amanti del fondale marino è possibile immergersi accompagnati da guide esperte e scoprire la meravigliosa flora e fauna marina. Spesso capita di avvistare gruppi di delfini e capodogli.
N.B: il programma e gli itinerari descritti, sono indicativi e possono subire cambiamenti di programma per le avverse condizioni meteo-marine, motivi di sicurezza alla navigazione, disponibilità portuali, necessità dell’equipaggio. Pertanto soggette alla decisione finale dello Skipper.
COSTI WEEKEND IN CATAMARANO | Aprile - Maggio - Giugno - Settembre - Ottobre |
||||
Tipo d'Imbarco |
dal 01 Aprile al 18 Maggio
|
dal 19 al 31 Maggio
|
dal 23 al 30 Giugno |
|
Cabina per due persone |
420 € |
500 € |
590 € |
|
Noleggio per Gruppi Max 8 pax.+skipper |
1.650 € |
1.880 € |
2.350 € |
|
Il costo è Incluso: Sistemazione in cabina doppia, Assistenza Skipper, Tender+F/B, Dotazioni di bordo, Lenzuola, Set biancheria toilette, Coperte, Pulizia finale, Assicurazione R.C. & Polizza corpo, IVA |
||||
Escluso: Cambusa (anche per lo skipper), Carburanti, Ormeggi a pagamento, Eventuali tasse nelle aree marine protette. |
||||
Imbarco: Venerdì dalle ore 17 in poi |
||||
Pagamenti: 50% alla prenotazione | Saldo 50% - 30 giorni prima della partenza
|
||||
INVIA RICHIESTA
Prendere visione delle Condizioni di partecipazione alla crociera
Download Condizioni generali di partecipazione.Pdf
Nella alla Community di Andiamoci a Vela, potrai contattare e conoscere i tuoi probabili compagni di viaggio. Per poterti mettere in contatto con i membri della Community è necessaria l'iscrizione.
Prima d'iscriverti leggi il regolamento della Community