Andiamoci a Vela-Vacanze in barca a vela, Crociere Imbarchi individuali, corsi di vela, charter


Vai ai contenuti

7 Isole 7 Perle

LISTINO PREZZI 2011 | Costi Crociere / SETTIMANA

Tipo
d'Imbarco

A
Bassa Stagione

B
Media Stagione

C
Alta Stagione

D
Altissima Stagione

01/01 - 07/05
18/09 - 31/12

08/05 - 11/06
04/09 - 17/09

22/06 - 06/08
21/08 - 03/09

07/08 - 20/08

Imbarchi Individuali
quota a persona

       

Noleggio Esclusivo
Imbarcazione

       

Il Costo è comprensivo
Sistemazione in cabina doppia - Skipper - Tender+F/B - Dotazioni di bordo - Coperte - Pulizia Finale - Assicurazione R.C. & Polizza corpo.
Escluso
Cambusa (anche per lo skipper) - Carburanti - Ormeggi a pagamento - Lenzuola (facoltative) 10€ a cabina
Imbarchi / Sbarchi – Settimane –
Imbarco e Check-In il sabato ore 17 -
- Rientro alla base nautica il venerdì sera per il Check-Out
pernotto a bordo - Sbarco il sabato mattina ore 9.
Pagamenti
50% alla prenotazione | Saldo 50% - 30 giorni prima della partenza.

> Base nautica: POZZUOLI - (NA) - come arrivare

> Prenota Crociera

( CONSIGLIATE 2 SETTIMANE)


7 ISOLE 7 PERLE:
E' una crociera dal fascino tutto particolare, che difficilmente dimenticherete. Verrete stupiti dal fascino di queste sette isole. Sputate dalla furia dei vulcani, lasciate a raffreddare a colpi di vento e onde, le Eolie portano ancora il marchio delle terre di fuoco e del vento (Eolo il dio del vento aveva qui la sua dimora).
Sono state definite le "sette perle del mediterraneo" questo perchè sono isole di straordinaria bellezza, una diversa dall' altra. Si tratta di vulcani sempre attivi e quando ci si avvicina non si può fare a meno di essere invogliati ad esplorarle.
La prima isola dell'arcipelago Eoliano che si avvisterrà sarà Stromboli. Si presenta come un enorme gigante nero col pennacchio infatti quando il sole tramonta è possibile vedere la fiamma del vulcano uno spettacolo unico al mondo.
Panarea è la più piccola ma anche la più frequentata da giovani ed offre una vita notturna niente male.
Lipari, la più grande, è detta la montagna bianca perchè costituita dalla pomice una pietra che in acqua sta a galla.
Salina è l'isola che ha affascinato Massimo Troisi infatti e proprio lì che è stato girato il film "Il Postino", inoltre è famosa per i capperi e per la produzione di Malvasia il famoso nettare degli dei.
Vulcano non si può non immegers,i almeno per un minuto nel laghetto naturale dei fanghi caldi.
Alicudi e Filicudi che sono le più antiche e tutte e due dotate di straordinaria bellezza in quanto sono le più incontaminate. Questo perchè la sera, come vita notturna, non offrono molta scelta. Quindi sono frequentate, principalmente, da persone che vogliono rilassarsi il più possibile godendosi paesaggi unici al mondo.
Queste isole sono davvero un paradiso terrestre dove i quattro elementi della natura: acqua, aria, terra e fuoco si fondono e ti avvolgono fisicamente e spiritualmente.

Per chi deciderà di giungere o ripartire dalle Eolie con noi, avrà anche il piacere di navigare lungo la costa Cilentana. Dove ancora oggi i miti di: Palinuro ed Enea, Ercole e i Vastasi (i giganti del monte Stella) si confondono con le certezze della storia a dare anima e nobiltà ad un paesaggio eccezionale, vario e movimentato, dove il confine fra mito, storia e paesaggio si stempera e si confonde. Qui un mare cristallino insieme alle bianche spiagge, scogliere e falesie con grotte mozzafiato, si confonde con il verde degli ulivi e della macchia mediterranea.

> Chi Siamo | > Crociere | > Corsi di Vela | > Consigli | > Barca | > Diario di Bordo | > Last Minute | > Contatti | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu