Week end scuola vela, full immersion.Per iniziare, per migliorarsi, per navigare in autonomia.Vela nel golfo di napol, weekend in barca a vela. Capri, costiera sorrentina, costiera amalfitana, Sorrento, Amalfi, Positano,. - Andiamoci a Vela. Vacanze in barca a vela, Crociere Imbarchi individuali, corsi di vela, charter vela, noleggio barche a vela con skipper .

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

Week end scuola vela, full immersion.Per iniziare, per migliorarsi, per navigare in autonomia.Vela nel golfo di napol, weekend in barca a vela. Capri, costiera sorrentina, costiera amalfitana, Sorrento, Amalfi, Positano,.

Costi Crociere Cabin Charter

Weekend

Imbarco  Individuale

A

Aprile -  Maggio -  Giugno - Settembre

€ 170 a persona

B

Luglio -  Agosto

€ 180 a persona

La barca puo ospitare max. 4 ospiti + lo skipper.
E' possibile richiedere un utilizzo esclusivo della barca.
Prezzo da concordare in base alle proprie necessità.

Cosa è incluso nel costo

Incluso

Sistemazione in cabina doppia - Skipper - Lezioni di vela (se richieste) - Dotazioni di bordo - Coperte - Lenzuola - Pulizia Finale

Escluso

Cambusa  - Carburanti - Ormeggi a pagamento - Eventuali tasse in aree marine

Extra

- Auto custodita 10 € al giorno.
- Servizio di cambusa a bordo 30% dello scontrino.
- Servizio cucina (colazione, pranzo, cena) 50 € nel week-end.
- Servizio transfer in auto Aereoporto/stazione ferroviaria 25 € a persona per tratta.

 

Imbarchi & Sbarchi

Imbarco

Venerdì dalle ore 18 in poi | Torre Annunziata (NA)

Sbarco

Domenica ore 17 | Torre Annunziata (NA)

 

Modalità Organizzative della Crociera


Persone

Per organizzare la crociera è necessario raggiungere un numero minimo di partecipanti: 2/4 persone.

Barca

La crociera sarà effettuata su una imbarcazioni a vela cabinata di 10,50mt. dotata di 3 cabine doppie,
1 bagno. La barca puo ospitare 4 ospiti max. e skipper.

> Vedi scheda Barca

Imbarchi
Sbarchi

Base nautica d'imbarco e Sbarco:
Torre Annunziata - (NA)

> Vedi come arrivare

Staff

Skipper abilitati alla conduzione d'imbarcazioni da diporto fino ai 24 metri iscritti alla gente di mare, ottimi conoscitori dei luoghi di navigazione.

Spese Extra

I costi extra di: Cambusa (cibi e bevande) e Carburanti, non sono quantizzabili con precisione, dipende da cosa si compra per la cambusa (che fanno gli ospiti) e da quando tempo si naviga a motore (costo medio di € 7 x ora motore). In genere, con un equipaggio di 6 persone, per un weekend, si può spendere circa € 50/60 a persona per la cambusa (senza particolari esigenze alcoliche) e il consumo carburanti. Per i porti il discorso è a parte (Vedi nota seguente)

Costo
Porti

Il costo degli ormeggi dipende: dalla grandezza dell'imbarcazione, dal porto dove si va, e dal periodo che si fa la crociera. Mediamente, il costo per una notte in porto in alta stagione per una barca a vela di 10/12: oscilla dalle € 80/150.
In genere durante una mini-crociera in un weekend si prevede di prendere un porto solo per la notte del sabato. La necessità di prendere un porto dipende dalla esigenza dei partecipanti e dalla condi-meteo del momento.

Cassa
Comune

Ai partecipanti alla crociera viene richiesto di fare una cassa comune (escluso lo skipper). Con la quale si pagheranno tutte le spese extra: cambusa, carburanti, ormeggi a pagamento, eventuali tasse in aree marine protette.

Consigli
Utili

La vacanza in barca a vela è per tutti; non è necessario essere velisti esperti o buoni marinai, ma per stare bene tutti insieme, basta osservare poche regolette che ci suggeriscono il buon senso e la buona educazione.

> Vedi Consigli

F.A.Q.

Di seguito abbiamo riportate informazioni e le domande più frequenti che ci rivolgono i crocieristi intenzionati a fare una vacanza in barca a vela con la formula degli Imbarchi Individuali.

> Vedi F.A.Q.

 

Modalità di prenotazione e pagamento

Invia richiesta

Compila il form di richiesta in ogni sua parte. Riceverete nel più breve tempo una nostra risposta sulla disponibilità di posti in cabina.

Come prenotare

Per prenotare è sufficiente contattarci telefonicamente o per email e darci conferma della prenotazione del Vs. posto in cabina o del noleggio dell'intera barca.
Vi verrà fatta una opzione di 3 giorni. L'opzione dà diritto di prelazione sul Vs. posto in cabina o sull'imbarcazione. L'opzione non vincola ad alcun impegno da parte Vostra (scade automaticamente allo scadere della data ultima). L' opzione dovrà essere confermata entro l'ultimo giorno utile dalla Vs. richiesta. Tramite pagamento: 50% alla prenotazione, saldo del restante 50% 30 gg prima della partenza. Se la prenotazione avviene 30 gg prima della partenza il pagamento, dovrà essere versata per l'intero, al momento della prenotazione stessa.

Modalità  pagamento

Potete pagare la prenotazione con carta di credito in tutta sicurezza dal sito (Visa, MasterCard,...) o da Paypal. Se preferite potete fare anche un bonifico bancario.

Condizioni di partecipazione alla crociera
Download

MINI CROCIERA DI 3 GIORNI IN BARCA A VELA
TRA LE COSTIERE SORRENTINA E AMALFITANA, CAPRI.
dal Venerdì sera alla Domenica pomeriggio
da: APRILE a SETTEMBRE


Ai tanti neofiti che rimarranno incantati dalla bellezza del mare, proponiamo un weekend con il giusto mix di didattica e relax; lezioni di vela (se richieste) e vacanza. Particolarmente indicato per chi vuole avvicinarsi alla vela a piccoli passi, per chi vuole apprendere le principali nozioni su come condurre un'imbarcazione a vela.
Navigheremo tra due costiere, un'unico lembo di terra che divide il golfo di Napoli da quello di Salerno. Due costiere diverse: bassa e tufacea quella sorrentina che si affaccia sul golfo di Napoli a far da sfondo l'imponente mole del Vesuvio; alta, granitica, dall'aspetto quasi dolomitico quella amalfitana che da sul golfo di Salerno; le cui falesie si tuffano in un mare azzurro cobalto. Queste due costiere hanno una cosa in comune: la bellezza del paesaggio e l' unicità dei loro gioielli: Sorrento, Massa Lubrense, Nerano, Positano, Amalfi.

I Weekend si tengono ogni fine settimana (da Aprile, a Settembre) dalla base nautica di Torre Annunziata (12km da Napoli). L'imbarco è il Venerdì sera ore 18 in poi, lo sbarco la Domenica pomeriggio ore 17.
___________________________________________________________________________


PROGRAMMA DI MASSIMA


-  Venerdì | Imbarco dalle ore 18 in poi. Sistemazione in cabina doppia, spesa cambusa, briefing con lo skipper e gli altri partecipanti,  cena a bordo o in pizzeria, pernottamento alla base nautica.


- Sabato |
Partenza ore 9 verso l'itinerario stabilito dal briefing.

- Domenica |
Sbarco alle ore 17

ITINERARIO: costiere Sorrentina e Amalfitana, Capri.

Clicca sulle foto per il Tour

Sabato | Mollati gli ormeggi dalla base nautica di Torre Annunziata, si navigherà per buona parte della mattinata lungo la costiera sorrentina, dove potete ammirare dal mare i suoi centri abitati. Dalla famosissima Sorrento, alle meno note ma altrettanto suggestive, Vico Equense, Seiano, Meta di Sorrento, Massa Lubrense, tutte poste su un terrazzamento dalle ripide pareti tufacee di tanto in tanto squarciate da alti grotte scavate nel tufo. Lunga la costa, frastagliata e di grande bellezza, si susseguono piccole spiagge e incantevoli calette, alcune raggiungibili solo dal mare, con pareti a strapiombo e rocce dalle forme insolite che si aprono su grotte naturali molto suggestive e sorgenti di acque minerali.
Giunti a Punta Campanella si farà rotta su Capri giusto per il tempo di un bagno sotto i faraglioni e gustare una spaghettata a bordo, per salpare nel primo pomeriggio verso la costiera Amalfitana.

Il biglietto da visita della costiera Amalfitana per chi la costeggia in direzione nord-est è lo spettacolo della baia di Ieranto (riserva naturale integrale); un luogo di bellezza incontaminata. Lasciata la baia di Ieranto si passa subito a quella di Nerano, un altro frammento di paradiso incastonato nella Costiera Amalfitana e amato per le sue grotte sottomarine, il centro pittoresco, i ristoranti tipici. Continuando la navigazione lungo la costiera, Lì Galli, famosi isolotti situati di fronte a Positano, vi ammalieranno; come lo fu Ulisse (Omero descrisse questi isolotti, quale luogo, ove il re di Itaca fu tentato dalle sirene). Il fascino di questi tre isolotti ha ammaliato, da sempre, gli uomini e qui, anche Nureyer, vi rimase incantato divenendo, per diversi anni, proprietario degli isolotti.


Clicca sulle foto per il Tour

Arrivati a Positano, potete decidere se restarvi e visitare questa perla della costiera la cui vista dal mare offre uno spettacolo che fa pensare ad un dipinto. Il bianco mediterraneo delle case, i fiori di buganvillea che ricoprono i tetti, le cupole maiolicate e il dolce degradare delle abitazioni verso il mare, fanno di questo posto uno scenario naturale meraviglioso. Positano non è dotato di porto, per cui l'unica soluzione possibile è tracorrere la nottata stando in rada tenendo conto delle condizioni meteo-marine (la costiera è particolarmente esposta ai venti del 3° e 4° quadrante per cui con Scirocco e Libeccio è opportuno andare via).
Se decidete di non sostare a Positano, a sole 6 miglia, c'è Amalfi che è dotata di un porto. Amalfi fù una famosa Repubblica Marinara, ricca di storia e tradizione. Il magnifico duomo Bizantino domina la caratteristica piazza. Fare shopping tra le strette viuzze di questa affascinante antica città, sarà un piacere. Avendo però, prima assagiato una delizia a limone, o un babà ed i piatti tipici della cucina locale.

Domenica | In mattinata, dopo la colazione, si molleranno gli ormeggi e si inizierà la navigazione di rientro, che sarà intervallata da brevi soste sotto costa per ammirare le bellezze paesaggistiche della costiera. Potete esserne certi che la costiera Amalfitana vi stupirà per la sue  bellezze mozzafiato, e per i tanti scorci suggestivi che si aprono lungo la costa come l'incantevole fiordo di Fuorore. Dal mare sarete spettatori privilegiati di uno spettacolo paesaggistico unico al mondo.
Rientro alla base nautica intorno alle ore 17

N.B: il programma e gli itinerari descritti, sono indicativi e possono subire cambiamenti di programma per le avverse condizioni meteo-marine, motivi di sicurezza alla navigazione, disponibilità portuali, necessità dell’equipaggio. Pertanto soggette alla decisione finale dello Skipper.

Con questa procedura potrai prenotare o opzionare la seguente vacanza:
Crociera in in barca a vela: WEEKEND COSTIERE SORRENTINA e AMALFITANA, CAPRI.

 
MODULO RICHIESTA CROCIERA CABINA CHARTER

Tip



Tip









1° Volta
Già fatte altre esperienze





 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu