Crociere in barca a vela ai Caraibi. Guadalupe, Antigua, Barbuda, Traversata atlantica, vela d'altura. - Andiamoci a Vela. Vacanze in barca a vela, Crociere Imbarchi individuali, corsi di vela, charter vela, noleggio barche a vela con skipper .

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

Crociere in barca a vela ai Caraibi. Guadalupe, Antigua, Barbuda, Traversata atlantica, vela d'altura.

Traversata Atlantica 2015-2016

 

Salpiamo per la Traversata Atlantica

La Traversata Atlantica è il sogno di tutti i velisti: un'esperienza velica e di vita che vale la pena di essere vissuta almeno una volta!
Questa traversata dell'oceano Atlantico, cioè quella di andata è comunemente ritenuta la più "facile" ed in parte è anche vero. Infatti eccezione fatta per il primo tratto da Almerimar (porto turistico della Spagna Andalusa, posto a circa 130 miglia nautiche dallo Stretto di Gibilterra) a Las Palmas (Gran Canaria) dove le condizioni atmosferiche risentono delle grandi perturbazioni del Nord Atlantico, il secondo tratto da Las Palmas a Martinica nelle piccole Antille Francesi, un Aliseo moderato e caldo che soffia generalmente proveniente da nord-est regalano una serena navigazione di poppa sotto il sole, alternando turni al timone a guardie sotto un cielo stellato. Anche le manovre sono generalmente non impegnative in quanto la costanza della direzione e intensità del vento riducono al minimo questo impegno. L'attività didattica sul campo è comunque estremamente pregnante diavvenimenti che la rendono senza che ci si renda conto estremamente presente. La giornata è scandita dai turni di guardia e di timone che generalmente sono di un'ora e mezzo durante il giorno e altrettanto durante la notte, dagli appuntamenti radio per comunicare con amici e parenti, alla ricezione via radio e fax dei bolletini metereologici con la conseguente discussione sulle rotte più convenienti da seguire, alla pesca, alla cucina, al riposo e alla lettura; ma ciò che secondo me è più importante alla riflessione che mai come in queste circostanze ci può far capire cose che a terra non possiamo neanche concepire.  In conclusione è un esperienza velica e di vita veramente magica che vale la pena di essere vissuta almeno una volta nella vita.


PROGRAMMA E QUOTE DI PARTECIPAZIONE

 


Rotta 1° Tratta | Clicca sull'immagine


1° TRATTA   Almerimar (Spagna) - Las Palmas (Canarie)

dal 1° all'8 novembre: una settimana di navigazione per circa 900 miglia
quota
€ 1.200 a persona  + spese


Rocca di Gibilterra


Rotta 2° Tratta | Clicca sull'immagine

2° TRATTA  Las Palmas Canarie (Canarie) – Le Marin Martinica
dal  25 novembre  2015 per  16/20 giorni di navigazione per circa 2.800 miglia

quota
€ 2.400 a persona  +  spese

per la partecipazione ad entrambe le tratte quota
€ 3.400
sono inclusi i periodi di stop fra una navigazione e l'altra


Isole Canarie



Rotta 3° Tratta | Clicca sull'immagine

e ora torniamo dalle Americhe in Mediterraneo:

3° TRATTA   S.Martin - Azzorre
dal  20 aprile 2016 per 16/22 giorni di navigazione per circa 2.400 miglia

quota
€ 1.100 a persona  + spese


Martinica


Rotta 4° Tratta | Clicca sull'immagine

4° TRATTA   Azzorre – Gibilterra - Almerimar
dal  8 maggio 2016 per  8/10 giorni di navigazione per circa 1.000 miglia

quota
€ 750 a persona  + spese

per tutte le tratte le spese escluse e che verranno regolate con cassa comune (ad esclusione dello skipper) sono di cambusa carburanti e porti


Isole Azzorre

 

> Clicca per info sulla barca e lo skipper

 

Invia la tua richiesta

 
 
Compila il modulo di richiesta per l'attraversata Atlantica



Tip









1° Volta
Già fatte altre esperienze





 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu